CONOSCI
L’ORIGINE DEI TUOI COMPORTAMENTI,
PER CONOSCERE
MEGLIO TE STESSO
In un mondo e in un mercato Relazionale STRUCTOGRAM® ti consente di valorizzare il potenziale umano e ti fornisce la chiave per conoscere te stesso, gli altri e negoziare al meglio
TUTTO INIZIA DALLA RICERCA SCIENTIFICA!
PREDISPOSIZIONE GENETICA
Il nostro codice genetico oltre a definire la nostra altezza, il colore degli occhi e altre caratteristiche fisiche, delinea la nostra biostruttura cerebrale dalla quale dipende il nostro temperamento.
Il nostro temperamento innato e il comportamento appreso, influenzato da agenti esogeni (ambiente,educazione, esperienze ..), formano la nostra Personalità.
Il temperamento, dipendendo dal mostro DNA, è sostanzialmente immutabile, mentre il comportamento muta al variare delle condizioni.

Come individuare le tue predisposizioni?
TE LO DICE LA SCIENZA!
Le neuroscienze ci confermano che il cervello è il punto nevralgico sede delle nostre percezioni e dei nostri comportamenti. Partendo dalle scoperte del Professor Paul MacLean, illustre neuro scienziato e psichiatra, si è dimostrato che il cervello umano consiste di tre parti funzionali che, pur formando un unico encefalo, rivendicano matrici differenti per priorità e intensità, da individuo ad individuo, configurando diversi temperamenti.
Il temperamento è caratterizzato da elementi profondi, stabili, immutabili e ricorrenti che determinano gran parte degli aspetti comportamentali degli individui: lo stile comunicativo, l’approccio con gli altri, lo stile di leadership, il rapporto con il tempo, lo stile di apprendimento…

CERVELLO
TRINO
Lo studio del Cervello Trino o Tripartito
contribuisce considerevolmente alla
comprensione del collegamento tra la struttura
cerebrale, il temperamento, i drivers
motivazionali e il modo in cui rispondiamo agli
stimoli.
> CERVELLO RETTILE o ISTINTIVO
> CERVELLO LIMBICO o EMOTIVO
> CERVELLO NEOCORTICALE o RAZIONALE
Il CERVELLO TRINO
sta alla base dell’Analisi
Biostrutturale.
L’Analisi Biostrutturale, partendo dalle scoperte di Mac Lean e con il lavoro di Rolf Schirm e Victor Bataillard, ha permesso di identificare i principi che regolano le tre matrici e le motivazioni di base che diversificano le varie personalità con innumerevoli conferme:
• delle scienze neurologiche;
• della genetica comportamentale;
• della biologia molecolare.
il METODO
I NOSTRI
TRE CERVELLI
I nostri “tre cervelli” hanno una considerevole e permanente influenza sul nostro Comportamento.
COMPORTAMENTO UMANO

ISTINTIVO
Sentimenti
Empatia
Comunicatività
Relazione
AUTO-CONSERVAZIONE

EMOTIVO
Emozioni
Dinamismo
Azione
Superiorità
AUTO-AFFERMAZIONE

RAZIONALE
Raziocinio
Analisi
Logica
Distacco
AUTO-DETERMINAZIONE
Sei un Computer, un Tablet o uno Smartphone?

Ogni cervello ha una Biostruttura geneticamente definita dal diverso peso delle tre matrici che la compongono e la configurano come il nostro. Come un vero e proprio Sistema Operativo, il nostro cervello ha delle peculiarità specifiche che le caratterizzano la funzionalità, esattamente come un Computer, un Tablet e uno Smartphone.
Immagina ora di dover scegliere tra i tre dispositivi che trovi nell’ immagine. Sai benissimo che hanno tre Sistemi Operativi diversi, per i quali non ti sogneresti mai di invertirne le funzioni di base.
Come per ognuno dei 3 dispositivi, anche noi diamo il meglio se possiamo applicare le potenzialità che abbiamo innate, non quelle che ci chiedono dall’esterno. La valutazione di questi strumenti è sempre parametrata alle loro funzioni di base e quindi non potrai mai misurare la produttività di un Cellulare creadno presentazioni e progetti complessi. Allo stesso modo, non valuteresti un Computer per la sua capacità di farti comunicare in modo immediato e istintivo
Proprio come Computer, Tablet e Smartphone,
anche il nostro cervello ha il proprio
sistema operativo preinstallato.
UNA VOLTA CHE CAPISCI COME FUNZIONA,
PUOI PREVEDERE COME OPERA
IN TUTTE LE SITUAZIONI
CHE DOVRAI AFFRONTARE.
COSA SUCCEDE SE USIAMO IN MODO ERRATO
LE 3 PARTI DEL NOSTRO CERVELLO?

Non possiamo essere nulla di diverso da ciò che siamo.
La biologia è la cornice entro la quale possiamo adottare dei cambiamenti Abbiamo predisposizioni e resistenze con le quali dobbiamo confrontarci per
comprendere quanta energia o stress ci generano nel tempo
- INCOMPRENSIONE
- SOLITUDINE
- DISORIENTAMENTO
- SFIDUCIA
- SCONFORTO
- FRUSTRAZIONE
Quali sono i rischi
01.
PERSONA
ISTINTIVA/ RELAZIONALE
Giulia lavora da anni in un’agenzia nella quale cura la parte amministrativa e burocratica. Il suo ufficio è nell’area direzionale distaccata dal corpo principale dopo quattro recenti spostamenti di sede a seguito di cambi societari.
Impiega la maggior del tempo a riordinare documenti, archiviare e fatturare.
Ha solo contatti sporadici con i suoi colleghi, interagisce al bisogno solo con la direzione del momento.
Il suo non è un lavoro di team ma tecnico organizzativo.
FRUSTRAZIONE E SOLITUDINE
PER GIULIA LE RELAZIONI SONO COME L’ACQUA PER IL BASILICO. CERCA SICUREZZA E STABILITÀ
02.
PERSONA
EMOTIVA
Riccardo lavora in un’agenzia marketing e vende pacchetti pubblicitari.
Questa agenzia fa riferimento ad una proprietà familiare che non lascia alcuna autonomia ai collaboratori.
Riccardo non è riconosciuto come figura determinante e proattiva, deve raggiungere degli obiettivi minimi in una routine di operatività, uguale da anni, senza alcun progresso. I competitors si aggiornano ma la sua realtà è rimasta indietro.
Riccardo non si sente nel posto giusto…
SFIDUCIA E APATIA
RICCARDO VIVE IN UNA MANCANZA DI STIMOLI, RESTA IN QUEL POSTO SOLO PER MOMENTANEA NECESSITÀ.
01.
PERSONA
RAZIONALE
Stefania lavora in Tribunale come segretaria.
Il suo compito è rispondere ad avvocati e magistrati per ogni necessità.
Lavora in un ufficio insieme ad altre quattro colleghe che sono lì da trent’anni e ogni giorno si ritrova a fare sempre le stesse cose, tra dispersioni di tempo e disorganizzazione caotica. Pianificazione e programmazione del lavoro non sono minimamente considerate.
Stefania si trova costantemente a disagio e non vede prospettive per il futuro.
STRESS E FRUSTRAZIONE
NON RIESCE A PIANIFICARE IL SUO LAVORO, SI SENTE INADEGUATA ED È CONVINTA DI SPRECARE IL SUO TEMPO.
Realizza i tuoi obiettivi
i BENEFICI
Il metodo STRUCTOGRAM®, ti aiuta ad identificare le tue caratteristiche naturali e biologiche, ti consente di sintonizzare il COMPITO che sei chiamato a svolgere nei tuoi vari ruoli, con la tua ATTITUDINE individuale.
Quindi potrai:
CONOSCERE
La Biostruttura del tuo cervello
e le sue potenzialità
INTERPETARE
La tua personalità
ALIINEARE
Le tue attitudini ai tuoi
compiti e ruoli
MASSIMIZZARE
ll tuo impatto sugli altri
GUADAGNARE
La fiducia del tuo interlocutore
COSTRUIRE
Solidi rapporti
sulla credibilità
CAPIRE
Come massimizzare
il tuo potenziale
RICONOSCERE
I tuoi driver motivazionali,
i tuoi punti di forza
e di criticità
Perchè Structogram
Structogram non si può definire un corso, ma un percorso di crescita, consapevolezza e relazione. Non solo ci consente di comprendere meglio noi stessi, ma ci aiuta a interpretare i comportamenti degli altri, facilitandoci l’interazione con loro.
- È un protocollo scientifico ultracertifica con innumerevoli conferme di successo
- È un sapere qualificante e integrabile con tutti gli altri metodi/protocolli
- È un Protocollo differenziante perchè oggi conoscoiuto solo da Multinazionali o Enti
- È un Protocollo facile da applicare ed efficace trasversalmente
- È un Protocollo semplice da apprendere e “autoistallante” subito dopo il Training;
- Da nuova interpretazione, senso e valore delle altre comptenze acquisite in precedenza.
VITA PROFESSIONALE:
CHANGE MANAGEMENT: mappatura e scelta dei collaboratori più adatti.
LEADERSHIP: avere uno stile di “comando” coerente con la propria natura.
TEAM BUILDING E PROBLEM SOLVING: saper costruire team in base agli obiettivi ed alle caratteristiche dei membri.
TIME MANAGEMENT E PROCESSI DI DELEGA: organizzare il tempo e saper delegare in relazione alle diverse Biostrutture.
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA: personalizzare la comunicazione conoscendo le predisposizioni proprie e degli altri.
NEGOZIAZIONE: saper comunicare con ogni Biostruttura.
VITA PRIVATA:
CONOSCERE: tutti i tuoi punti di forza e di debolezza e come affrontarli.
MIGLIORE CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE.
COSTRUIRE solidi rapporti sulla fiducia e sulla credibilità.
BENESSERE psico-fisico e più energia.
MAGGIORE ARMONIA nelle relazioni.
PERFORMANCE coerenti con il proprio potenziale.
RIDUZIONE di INCOMPRENSIONI e conflitti.
Più AUTOSTIMA e considerazione degli altri.
COSA NON ASPETTARTI
Non è un test psicologico
Non è un modello comportamentale
Non è un valutatore delle persone
Non è un evento motivazionale
Non è un evento per venderti altro prodotto
Non è il racconto dell’esperienza del Trainer
CHI SIAMO
È ARRIVATO IL MOMENTO
DI DARE UNA SVOLTA ALLA TUA VITA!

Guity Mohammadi
Coach - Trainer
LA MIA SPECIALIZZAZIONE: parto dal presupposto che la conoscenza di sé e delle proprie risorse è l’inizio della libertà!
Mi occupo di Coaching & Training attraverso percorsi volti a scoprire le risorse individuali e di gruppo e migliorare la performance personale e di team.
Nell’era postpandemica c’è bisogno di una Leadership che si sappia vestire di capacità sociali ed emotive

Tommaso Ponti
Trainer - Facilitatore
LA MIA SPECIALIZZAZIONE è analizzare modelli di business e cercare nuove strategie “laterali”,creare relazioni e sinergie.
In oltre 30 anni di lavoro sul campo ho affrontato mondi, culture, persone, mercati, situazioni e business diversi cercando di capire i fattori determinanti comuni, quelli che determinano il successo o il fallimento di ogni iniziativa.
Sulla mia pelle ho i graffi e le carezze…
CONTATTACI
Inviaci la tua richiesta, sarai ricontattato al più presto